Mangimificio Chessa

Giave (SS)
450 kW
322000 kg

Mangimificio Chessa

  • Luogo : Giave (SS)
  • Impianto da : 450 kW
  • CO2 risparmiata : 322000 kg

Il Mangimificio Chessa, situato a Giave in Sardegna, è un'importante realtà nel settore della produzione di mangimi per l'alimentazione animale. Con una lunga tradizione e un forte legame con il territorio, l'azienda si distingue per la qualità dei suoi prodotti e l’impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. Attraverso soluzioni energetiche moderne, come l'installazione di impianti fotovoltaici, il Mangimificio Chessa contribuisce alla riduzione delle emissioni e alla promozione di un modello di produzione più ecologico.

values pursued

Esigenze
e valori perseguiti

Il progetto Greenergy nel Mangimificio Chessa nasce dall'esigenza di ottimizzare il consumo energetico, ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità ambientale dello stabilimento. L’adozione di soluzioni energetiche innovative consente di perseguire un modello di produzione efficiente e a basso impatto ambientale.

Inoltre, la realizzazione dell'impianto fotovoltaico consentirà di ridurre le emissioni di 322 tonnellate di CO₂ all'anno, contribuendo in modo significativo alla sostenibilità ambientale.

requirements

Fabbisogno Energetico

Il Mangimificio Chessa ha un consumo energetico annuo di circa 480.166 kWh.

Il progetto Chessa prevede l'installazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 200 kWp di potenza, in grado di generare circa 266.836 kWh all'anno.

Questo impianto contribuirà a coprire circa il 56% del fabbisogno energetico dello stabilimento, riducendo i costi e l’impatto ambientale

 

Installation conditions

Condizioni di Installazione

L'impianto è stato installato su tetto eterogeneo, utilizzando 2400 metri quadrati.

L'installazione è stata pianificata per massimizzare l'efficienza e minimizzare l'impatto strutturale, integrando l'impianto in modo armonioso con l'architettura esistente.

Soluzione realizzata

Soluzione realizzata

La soluzione realizzata comprende un impianto fotovoltaico da 200 kWp, a cui si aggiungono 250 kWp di revamping (ottimizzazione e aggiornamento di un impianto esistente), per una potenza totale installata di 450 kWp

Questa produzione energetica permette di evitare l'emissione di circa 322 tonnellate di CO₂ all'anno.

Hai individuato valori e obiettivi simili ai tuoi? Sei rimasto colpito dai risultati conseguiti? Ora è il momento di accogliere l’energia green prodotta da un impianto fotovoltaico!

DICONO DI NOI

Flavio Giusti

Imprenditore – settore industria tessile

Tempi rapidi, ottima consulenza, promesse mantenute. Sono rimasto colpito dall’efficienza e professionalità delle figure che mi hanno seguito e degli installatori, e sono davvero soddisfatto del lavoro di Greenergy per la mia azienda, ha ottimizzato la produzione energetica come avevamo previsto

Francesca Bari

Energy Manager – settore turismo

Hanno capito le esigenze dell’azienda e hanno saputo consigliarci e affiancarci al meglio. Hanno installato l’impianto due anni fa: lavoro ineccepibile, completa trasparenza, informazioni dettagliate su tutto, attenzione ai dettagli e alle nostre richieste.

Antonio Cavallari

Tecnico progettista – settore commercio

Da subito si sono dimostrati disponibili con cortesia e professionalità: ottimo servizio e ottimo prodotto. Davvero soddisfatto dell’installazione e dei risultati.

Guarda altre realizzazioni

Sarda Sementi

  • Luogo : Tula (SS)
  • Impianto da : 500 kW
  • Fabbisogno energetico : 357,7 tonnellate

Mangimificio Chessa

  • Luogo : Giave (SS)
  • Impianto da : 450 kW
  • Fabbisogno energetico : 322000 kg

Euroapi

  • Luogo : Brindisi
  • Impianto da : 701 kWp sulle pensiline e 450 kWp a terra
  • Fabbisogno energetico : 752 tonnellate all'anno