Agrivoltaico

Il futuro dell'agricoltura
è solare

L'Agrivoltaico è la soluzione per far coesistere Agricoltura Sostenibile ed Energia Green.

Cos'è l'Agrivoltaico

Cos'è l'Agrivoltaico

Il MASE (ex MITE) definisce l'Agrivoltaico: "un impianto fotovoltaico che adotta soluzioni volte a preservare la continuità delle attività di coltivazione agricola e pastorale sul sito di installazione”. Si è inoltre stabilito che all'interno di un Impianto Agrivoltaico sia prevista una specifica percentuale di area destinata all’agricoltura (circa il 70% della superficie totale) e la restante parte sarà occupata  da moduli fotovoltaici “che potranno essere montati in assetti e strutture che assecondano la funzione agricola”.

Agricoltura e fotovoltaico possono coesistere per far fronte al cambiamento climatico.

Know how ed esperienza nell'Agrivoltaico

Greenergy ha una consolidata esperienza nell'Agrivoltaico. Dal 2018 ad oggi ha già realizzato e sviluppato, su tutto il territorio nazionale,  progetti per oltre 700 MW di potenza.

Quali sono i riferimenti normativi in materia di Agrivoltaico?

Attualmente l'Agrivoltaico è citato nei seguenti testi normativi:

  • Linee guida del MASE (Ex MITE)
  • articolo 65, comma 1 -quater, decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1;
  • articolo 9-bis, DL Energia convertito con legge 27 aprile 2022, n. 34;

I Vantaggi dell'Agrivoltaico

Vuoi realizzare un progetto Agrivoltaico? Compila il form per essere ricontattato da un nostro esperto.