Energia solare ed efficientamento energetico
sono i pilastri per costruire un futuro più sostenibile.
Vantaggi:
- Maggior potere di investimento
- Maggiore competitività sul mercato
- Innovazione tecnologica
Energia solare ed efficientamento energetico
sono i pilastri per costruire un futuro più sostenibile.
In un contesto in cui l’energia è al centro delle tematiche ambientali economiche e sociali, l’ottimizzazione dei consumi e l’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili rappresentano strumenti fondamentali per tutte le aziende che sono in prima fila per la transizione ecologica.
L’impianto fotovoltaico è lo strumento per autoprodurre energia e risparmiare sui costi della bolletta. Affidarsi a questo tipo di tecnologia ormai consolidata consente di ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente e di combattere in prima linea la lotta al cambiamento climatico.
Le aziende sono sempre più sotto la lente di ingrandimento nelle valutazioni di impatto ambientale e pertanto possono essere le prime fautrici e promotrici della carbon neutrality. Su un piano patrimoniale, si rendono produttivi gli spazi destinati a rimanere inutilizzati, come i tetti dei capannoni, le coperture dei parcheggi o i terreni non essenziali.
Un vantaggio da non sottovalutare di chi investe in un impianto fotovoltaico è il valore percepito dell’azienda rispetto ai competitors in termini di immagine.
L’energia solare è disponibile in qualsiasi momento, rinnovabile e sfruttabile per sempre, al contrario delle fonti energetiche non rinnovabili che si stanno, inesorabilmente, esaurendo e costano ogni giorno di più.
L’obiettivo è portare la tua Azienda a consumare solo lo stretto necessario. Per raggiungere questo traguardo è fondamentale partire con audit energetico che permetta di effettuare un'accurata diagnosi di come ridurre gli sprechi esistenti.
Ti affiancheremo un Esperto in Gestione dell’Energia con tutte le competenze necessarie per impostare un audit energetico ottimale, che garantisce il raggiungimento degli obiettivi di efficienza e risparmio energetico e supporta l’azienda nel rispetto degli adempimenti agli obblighi.
Il contenimento dei consumi energetici nelle realtà produttive energivore e nelle PMI rappresenta uno strumento di risparmio di energia che si traduce in un processo di miglioramento energetico.
Dal miglioramento energetico le aziende ottengono immediati vantaggi economici in termini di risparmio in bolletta e di aumento del valore degli immobili e delle facilities.
Inoltre, l’intervento può costituire da spinta ad innovare le tecnologie utilizzate e i processi adottati in azienda, rendendo maggiormente consapevoli sui temi di sostenibilità ambientale tutti gli attori coinvolti, dalla dirigenza ai dipendenti.
Ridurre l’utilizzo di fonti fossili significa avere una minor impatto ecologico sul pianeta ed essere sempre più “energeticamente indipendenti” dai combustibili fossili.
Gli interventi di efficientamento comportano una riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dall’attività diretta dell’azienda, grazie ad una riduzione dei consumi e un maggiore utilizzo delle energie da fonti rinnovabili.
Il fotovoltaico è una delle armi vincenti per combattere le emissioni di CO2 ma come tutti i prodotti tecnologici è soggetto al fisiologico degrado dei componenti dell’impianto causa una naturale riduzione della producibilità e della redditività dell’impianto del 0,7 – 1,2% annuo a cui si sommano le perdite dovute ai guasti d’impianto che se non prontamente identificati, diagnosticati e risolti possono comportare perdite di produzione anche superiori al 20% rispetto al normale rendimento annuo.
Intervento a seguito di un'anomalia riscontrata, la cui finalità è ripristinare la corretta funzionalità dell'impianto.
Negli ultimi anni è emersa in maniera sempre più lampante la necessità dell’attività di revamping per impianti con almeno 10 anni di vita.
Gli interventi di revamping permettono di riqualificare e modernizzare impianti fotovoltaici esistenti ma non più performanti
Il revamping può interessare diversi aspetti più o meno significativi che riguardano la sostituzione di pannelli e inverter, ma anche dei soli cablaggi o strutture di sostegno, lo spostamento di componenti elettriche o la realizzazione di nuove funzioni di monitoraggio digitali per la gestione semplificata e ottimizzata dell’impianto
Via Stazione S.N.C., 74011 Castellaneta (TA)
099.8441860
P.IVA 02599060734
REA n°TA-157230