Bando Calabria: un’occasione concreta per rendere la tua impresa più sostenibile ed efficiente

Categoria

Bando Calabria: un’occasione concreta per rendere la tua impresa più sostenibile ed efficiente

Se hai un’impresa in Calabria e stai pensando a come ridurre i costi energetici, migliorare l’efficienza dei tuoi impianti o semplicemente contribuire a un futuro più sostenibile, questa notizia fa per te.

La Regione Calabria ha lanciato un nuovo bando – e non uno qualsiasi: parliamo di 45 milioni di euro messi a disposizione per aiutare le imprese a investire in efficienza energetica e energie rinnovabili. È un’opportunità concreta per trasformare il modo in cui produci e consumi energia, con benefici reali per il tuo business e per l’ambiente.

Perché questo bando è importante?

Perché non si tratta solo di incentivi. È un passo concreto verso una transizione energetica sostenibile, dove le imprese diventano protagoniste del cambiamento. L’obiettivo è chiaro: tagliare le emissioni, abbattere i costi energetici e migliorare la competitività attraverso soluzioni innovative, più efficienti e più green.

A chi è rivolto?

A tutte le imprese, piccole o grandi, che:

  • Hanno almeno due anni di attività alle spalle;
  • Sono in regola con il fisco e i contributi;
  • Sono economicamente sane;
  • E soprattutto: hanno, o si impegnano ad avere, una sede operativa in Calabria.

Insomma, se fai impresa in Calabria (o vuoi farlo), sei perfettamente in linea con i requisiti.

Cosa finanzia?

Il bando si articola in due linee principali:

🔹 Efficientamento energetico: interventi per migliorare le prestazioni energetiche di edifici e impianti, anche grazie a tecnologie digitali.
🔹 Fonti rinnovabili: installazione di impianti per produrre energia elettrica in autonomia, con possibilità di aggiungere anche sistemi di accumulo.

Che tu voglia sostituire macchinari energivori, migliorare l’isolamento dei tuoi edifici, oppure installare pannelli fotovoltaici sul tetto del tuo capannone, qui trovi il supporto giusto.

Quanto puoi ottenere?

La formula è interessante perché combina prestiti agevolati a tasso fisso (1%) e contributi a fondo perduto. Ecco la suddivisione:

  • Microimprese: 35% fondo perduto, 65% prestito agevolato
  • Piccole e medie imprese: 30% fondo perduto, 70% prestito agevolato
  • Grandi imprese: 90% prestito agevolato, 10% risorse proprie

Il prestito è rimborsabile fino a 96 mesi, con 12 mesi di preammortamento: in pratica, hai un anno intero prima di iniziare a restituire, per partire con il piede giusto.

Quando si può fare domanda?

Lo sportello aprirà il 9 giugno 2025 alle ore 10:00 e chiuderà il 30 dicembre 2026 alle ore 16:00. La domanda va compilata online, registrandosi sulla piattaforma informatica messa a disposizione dalla Regione Calabria e da Fincalabra.

Perché Greenergy ti parla di questo?

Perché crediamo davvero in un futuro più pulito, più efficiente, più sostenibile. E perché accompagnare le imprese in questo percorso è il nostro lavoro, ma anche la nostra missione.

Se stai valutando di aderire al bando e vuoi capire come muoverti, noi siamo qui per aiutarti: dalla verifica dei requisiti alla progettazione degli interventi, fino alla presentazione della domanda.

 

 

📩 Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come trasformare la tua impresa con energia pulita ed efficiente.
Con Greenergy, la transizione energetica non è più un'idea. È una realtà, alla tua portata.

Richiedi una consulenza per scoprire come realizzare il tuo progetto di efficientamento energetico.