A Rutigliano prende forma un impianto fotovoltaico al servizio dell’agricoltura

Categoria

A Rutigliano prende forma un impianto fotovoltaico al servizio dell’agricoltura: l’Azienda Racemus sceglie l’energia solare con Greenergy

Sono iniziati i lavori per l’installazione di un impianto fotovoltaico presso l’Azienda Agricola Racemus di Teresa Diomede, nel Comune di Rutigliano (BA). Il progetto, curato da Greenergy, prevede una soluzione integrata per la produzione, l’accumulo e l’utilizzo dell’energia elettrica attraverso fonti rinnovabili.

 

Energia solare per ridurre i costi e l’impatto ambientale

L’intervento consiste nell’installazione di:

  • un impianto fotovoltaico da 60 kWp sul tetto del fabbricato aziendale,
  • un sistema di accumulo da 30 kWh,
  • una colonnina di ricarica da 22 kW per la mobilità elettrica.

Queste tecnologie permetteranno all’azienda agricola di ridurre sensibilmente la propria bolletta energetica, sfruttando l’energia solare per alimentare le attività quotidiane e abbassando la dipendenza dalla rete elettrica. Il sistema di accumulo, inoltre, consente di conservare l’energia prodotta e utilizzarla nei momenti di maggiore bisogno o quando il sole non splende.

Dal punto di vista ambientale, l’impianto contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂ legate al consumo di energia tradizionale, dando un contributo concreto alla sostenibilità del comparto agricolo locale.

 

Un approccio tecnico su misura

Greenergy si occupa della progettazione, della fornitura e della posa in opera dell’intero impianto, con un approccio “chiavi in mano” che solleva l’azienda agricola dalla complessità tecnica e organizzativa. Il cantiere è stato avviato nel rispetto delle normative in materia di sicurezza e qualità esecutiva, e proseguirà nelle prossime settimane fino alla piena messa in esercizio dell’impianto.

 

Un investimento che guarda al futuro

In un contesto agricolo sempre più esposto a rincari energetici e a sfide ambientali, la scelta di produrre energia da fonti rinnovabili rappresenta un passo importante verso la resilienza economica e la sostenibilità ambientale. Anche se non sono più disponibili i contributi del programma Parco Agrisolare, l’investimento in un impianto fotovoltaico rimane una strategia efficace per contenere i costi nel lungo periodo e valorizzare il proprio patrimonio aziendale.

 

Un esempio concreto di agricoltura sostenibile

Il progetto dell’Azienda Racemus dimostra che anche nel settore primario è possibile coniugare innovazione e rispetto per l’ambiente. Con il supporto tecnico di Greenergy, questa realtà agricola pugliese compie un passo tangibile verso un modello produttivo più efficiente, autonomo e responsabile.

Richiedi una consulenza per scoprire come realizzare il tuo progetto di efficientamento energetico.